I video sono lo strumento di comunicazione più sexy e seducente del mondo!
I contenuti video, che siano brevi spot, video corporate, live streaming, webinar, video formativi o dimostrativi, sono uno degli strumenti che ad oggi funzionano meglio in comunicazione in termini di ritorno. Significa che a parità di investimento, il video ha più probabilità di dare un riscontro concreto rispetto ad altri strumenti.
Se ti stai chiedendo perché, la risposta è piuttosto semplice: le persone hanno una soglia di attenzione molto bassa (per non dire prossima allo 0). Un video richiede meno attenzione di un testo o di una pubblicità statica per essere compreso e per lanciare il suo messaggio. Inoltre, grazie alla fluidità dello strumento, con un video si possono comunicare tanti concetti in pochissimo tempo.
Se ancora non siete convinti della potenza dei video, vi porto qualche dato dal mondo… Wyzowl, azienda britannica di produzione video, redige ogni anno un report sul tema coinvolgendo un campione di più di 800 persone tra aziende, marketer e consumatori.
Nell’ultimo documento rilasciato (disponibile qui) affermano che nel 2020:
- l’85% delle aziende utilizza i video come strumenti di marketing. Di questi, il 93% conferma che il video rappresenta una delle parti più importanti della strategia di marketing.
- 8 su 10 marketer credono che i video abbiano un impatto diretto e positivo sulle vendite.
- Il 94% degli utenti ha guardato un video per capire meglio le funzionalità di un prodotto o servizio e il 84% dei consumatori afferma di essersi convinto ad acquistare un prodotto dopo aver visto un video del brand.
- Il 99% delle aziende che hanno utilizzato i video come strumenti di marketing continueranno ad utilizzarli in futuro.
Possiamo quindi affermare che, all’interno di una strategia di comunicazione, un video è sempre una buona idea!

Non solo agli utenti, i video piacciono tantissimo anche agli algoritmi!
Facebook, Instagram e tutta la famiglia dei Social Network… tutte queste piattaforme funzionano grazie a degli algoritmi. Quindi quello che vediamo sui nostri account personali viene selezionato apposta per noi da questi software, e a loro i video piacciono da matti. Senza approfondire troppo la questione, una delle motivazioni di questa preferenza è piuttosto semplice: abbiamo già appurato che gli utenti prestano più attenzione ai video. L’obiettivo dei Social è trattenere l’utente più tempo possibile sulla propria piattaforma. Quindi va da sé che l’algoritmo tende a sottoporre agli utenti i contenuti che hanno più possibilità di tenerli incollati allo schermo.
Anche Google premia la presenza di video sui propri siti web. Infatti i video, se ben studiati, possono migliorare notevolmente il posizionamento SEO e quindi far salire di graduatoria un determinato sito all’interno del motore di ricerca.
Quando si parla di video sembrano esserci solo vantaggi. Fidatevi, è proprio così!
Un solo strumento, infinite possibilità per catturare l’attenzione del cliente finale. Video è sinonimo di versatilità.
Un unico supporto per raggiungere diversi obiettivi: raccontare la propria azienda, pubblicizzare un prodotto o servizio, creare un punto di incontro e interazione con i propri clienti, offrire informazioni formative o dimostrative di supporto al prodotto/servizio, trovare nuovi clienti. Ecco perché è sempre necessario definire gli obiettivi di comunicazione per poi trovare la soluzione più adatta.
Diverse strade per ottenere il risultato desiderato. Quando si parla di video ci viene automatico pensare a telecamere, attori, set, luci, riprese video, montaggio e sonorizzazione. Tutto giustissimo, ma il mondo del video-making è molto più ampio! Per rispondere ad alcune necessità potrebbe essere più appropriata un’animazione 3D realizzata interamente in digitale, oppure un’animazione di elementi grafici (anche chiamata “infografica animata” o “motion graphic“) o, perché no, un mix delle precedenti. Gli strumenti a disposizione per creare un video sono svariati ma comunque flessibili e facilmente integrabili l’uno con l’altro. Questo ci permette di trovare la soluzione migliore per ogni esigenza!
Insomma, non vediamo l’ora di ascoltare le tue idee e realizzare insieme un video che spacca!